INHA-Galerie Colbert
2, rue Vivienne
75002 Paris
Horaires d’ouverture :
du lundi au vendredi
de 10h à 18h
Home > Biblioteca Gernet-Glotz > Presentazione
INHA-Galerie Colbert
2, rue Vivienne
75002 Paris
Horaires d’ouverture :
du lundi au vendredi
de 10h à 18h
Accueil - tél. : 0147038435
Rachel Guidoni - tél. : 0147038414
Yannick Rivalain - tél. : 0147038430
La biblioteca Gernet-Glotz è dedicata alla storia antica (Antichità classica). I settori pertinenti sono il mondo greco, quello ellenistico e quello romano. Copre essenzialmente il periodo che va dal primo millennio a.C. al V secolo d.C., nell’area del Mediterraneo greco-romano.
La biblioteca possiede 50.000 volumi e 450 titoli di periodici 114 dei quali attivi.
Le principali sezioni sono le seguenti:
・Le fonti letterarie: filologia, edizione di testi greci e latini, commenti, fonti cristiane, papirologia, edizione dei manoscritti del Mar Morto.
・Le fonti epigrafiche: epigrafia greca e latina, onomastica, prosopografia.
・Storia e antropologia delle società greche e romane: istituzioni politiche, storia delle religioni, diritto, filosofia antica, antropologia, storia di genere ecc.
・Iconografia antica: iconografia religiosa e mitologia, iconografia dei vasi greci, iconografia delle pratiche sociali.
・Storiografia: creazione e diffusione dei saperi sull’Antichità dall’epoca rinascimentale; storia dell’erudizione e delle pratiche intellettuali.
・Una ricchissima collezione di 40.000 estratti ereditati dalle biblioteche di grandi studiosi come Charles Picard, William Seston, Emilienne Demougeot, Jean-Pierre Vernant, Pierre Vidal-Naquet, Pierre Amandry.
・La biblioteca Poinssot (acquisizione eccezionale nel corso dell’anno 2006). Si tratta di un insieme di opere provenienti dalla biblioteca della famiglia Poinssot (famiglia di archeologi attivi nell’Africa del Nord). Quest’acquisizione è stata condotta in coordinamento con la biblioteca dell’INHA che ha acquisito gli archivi Poinssot, il che permetterà la costituzione di un importante fondo documentario digitale sull’antica Africa del Nord.
・Opere provienienti dalle biblioteche di Pierre Salama e Noël Duval donate alla biblioteca dell’INHA e di cui alcuni volumi sono stati dati alla biblioteca Gernet-Glotz
・Collezioni di periodici provenienti dal CEAMO (Centre d’études sur l’archéologie de la méditerranée occidentale), Università Parigi-Sorbona.
→ Accesso ai database: su CDRom: Bibliotheca Teubneriana Latina; Phi, Greek documentary texts; Phi, Thesaurus Linguae Latinae; Epigraph; Bibliotheca Juris Antiquis.
→ Online: Dyabola, Année Philologique, Jstor, Thesaurus Linguae Graecae
Strumenti di supporto alla ricerca
– catalogo informatizzato accessibile online
– elenchi delle nuove acquisizioni regolarmente pubblicati sul sito
– 60 posti nella sala di lettura (possibilità di utilizzare il computer portatile)
– 5 posti per la consultazione: catalogo, database, segnalibri
– 1 fotocopiatrice
– 1 postazione per riproduzioni fotografiche con dispositivi digitali